Il centro sportivo Trentino Wild si trova a pochi passi dallo chalet ed è uno dei poli outdoor più rinomati della Val di Sole. Offre esperienze adrenaliniche come rafting, kayak, canyoning, ma anche percorsi sospesi tra gli alberi e attività per famiglie. È il posto ideale per chi vuole vivere la natura in modo attivo, in totale sicurezza e con istruttori esperti.
Lo chalet è situato in una posizione strategica per escursioni a piedi e in bicicletta. La pista ciclabile della Val di Sole passa proprio accanto alla struttura e si snoda tra meleti, boschi e piccoli borghi. I sentieri nei dintorni portano a laghi alpini, malghe con vista e panorami spettacolari. Ce n’è per tutti: dalle famiglie alle coppie più avventurose.
A pochi minuti di cammino dal B&B si trova il suggestivo Castello di Caldes, simbolo storico del paese. Aperto al pubblico, ospita mostre, eventi culturali e visite guidate durante l’anno. La leggenda della principessa Olinda, figlia del castellano, aggiunge un tocco di mistero e fascino, rendendolo una tappa perfetta anche per i più romantici o i bambini curiosi.
Nei dintorni dello chalet, raggiungibili con una passeggiata di 10-15 minuti, ci sono ottime opzioni per mangiare. Troverai una locanda tipica trentina e una pizzeria-ristorante, entrambe con cucina locale e ingredienti genuini. I piatti variano dai canederli allo spezzatino con polenta, fino ai dolci della tradizione. Perfetti per concludere una giornata nella natura con gusto e semplicità.
Se ami i paesaggi rilassanti e la natura incontaminata, non puoi perderti i laghi della Val di Sole. Il Lago dei Caprioli e il Lago di Tovel, tra i più noti, offrono percorsi facili e aree picnic tra boschi e montagne. Ideali per passeggiate romantiche, foto suggestive o momenti di relax lontani dal rumore. Sono mete molto apprezzate in ogni stagione.
La zona è perfetta anche per famiglie con bambini. Oltre al parco avventura di Trentino Wild, molte malghe propongono animali da fattoria, aree gioco e menù adatti ai più piccoli. I sentieri nei dintorni sono facili e sicuri, ideali per scoprire la natura insieme. Anche il castello, con le sue storie e attività, è molto amato dai piccoli esploratori.
Ogni stagione regala emozioni diverse: la primavera esplode di fioriture e profumi, l’estate è perfetta per sport, escursioni e gite in bici. In autunno, i boschi si colorano di rosso e arancio, creando un’atmosfera calda e suggestiva. L’inverno, invece, porta con sé la neve e la magia: piste da sci e sentieri per ciaspole sono a breve distanza per vivere la montagna tutto l’anno.